Tutto quello che devi sapere per guidare in Islanda

Un viaggio on the road in Islanda è una delle modalità migliori per scoprire le meraviglie dell’isola di ghiaccio e fuoco. Dopo aver noleggiato la tua auto, dovrai considerare come rendere la tua guida in Islanda sicura, divertente e indimenticabile.

Nella seguente guida abbiamo incluso TUTTO quello che devi sapere per guidare in Islanda una delle nostre auto diesel, a benzina, ibrida plug-in o elettrica. Ti consigliamo di informarti su regole e strade in Islanda così come sui segnali stradali da conoscere, dove si trovano le principali stazioni di servizio e di ricarica EV, i pedaggi e i parcheggi prima di iniziare il tuo viaggio. Se desideri noleggiare una Tesla, consulta le nostre note speciali sulla sua guida in Islanda:

Come si guida in Islanda?

Cercando informazioni sul tuo viaggio potresti porti la seguente domanda: su quale lato della strada si guida in Islanda? Nel nostro paese, si guida sul lato destro della strada e si sorpassa a sinistra.

Nelle città e centri abitati islandesi tutte le strade sono asfaltate e solitamente presentano più corsie. Ricordati sempre che la corsia di destra è la corsia di normale conduzione del veicolo. Se desideri superare la macchina di fronte a te o girare a sinistra a un incrocio ti puoi spostare sulla corsia sinistra.

Durante la guida in aree suburbane ti accorgerai che le condizioni stradali sono leggermente diverse. La maggior parte del tempo guiderai su una strada con singola corsia. Considera che anche la Route 1 Ring Road è strutturata in questo modo.

Fai particolarmente attenzione durante i sorpassi o quando accosti a lato della strada. Assicurati sempre di avere spazio e visibilità sufficienti prima di effettuare qualsiasi manovra e di fermarti solo nelle aree di parcheggio o punti panoramici segnalati.

road in iceland

Tipi di strade in Islanda

Scopri di più:
Regole di circolazione e strade in Islanda

best road trips in Iceland

Vuoi visitare l’Islanda in inverno? Scopri come affrontare le nostre strade innevate

Vuoi visitare l’Islanda in inverno e hai preoccupazioni riguardo la neve? Non devi preoccuparti! Hertz Islanda ti offre consigli pratici per guidare in Islanda in inverno, per permetterti di viaggiare sempre in sicurezza. Nella nostra guida dedicata troverai informazioni sulla scelta del veicolo migliore per le tue esigenze e su come affrontare al meglio le strade innevate. Leggendola ti sembrerà di parlare con un amico fidato che conosce i pro e contro degli inverni islandesi.

Accedi subito alla guida sul sito di Hertz Islanda per un viaggio piacevole e senza intoppi.

Consulta anche la nostra guida sul clima in Islanda, con informazioni su temperature medie e condizioni meteo durante tutto l’anno.

Segnali stradali e del traffico per la guida in Islanda

1. Segnali di pericolo: triangolari rossi e gialli, indicano un potenziale pericolo. L’illustrazione sul cartello mostra in modo chiaro il tipo di rischio. 

2. Cartelli di obbligo: rotondi con sfondo blu, indicano le norme da rispettare per i conducenti e gli utenti delle strade in Islanda.

3. Segnali di divieto: indicano restrizioni specifiche che devono essere seguite.

4. Segnali di precedenza: definiscono chi ha il diritto di precedenza agli incroci.

5. Cartelli informativi: presenti su tutte le strade, forniscono informazioni generali agli utenti.

15 consigli per una guida sicura

Guidare in Islanda è molto diverso rispetto ad altri Paesi. Per viaggiare in sicurezza e senza pensieri, ci sono alcuni aspetti importanti che dovresti sempre considerare. Ecco 15 consigli essenziali per una guida sicura in Islanda:


  1. Presta sempre attenzione a segnali relativi a condizioni meteo e di vento.
  2. Non fermarti mai in mezzo o a lato della strada per scattare foto.
  3. Non includere troppe tappe nel tuo itinerario in Islanda
  4. Rispetta sempre i blocchi stradali. La dicitura “Lokað” sta a indicare una strada chiusa.
  5. Non allontanarti mai dalle strade segnalate. Guidare fuoristrada è illegale e severamente vietato.
  6. Tieni SEMPRE i fari accesi, sia di giorno che di notte, in qualsiasi stagione dell’anno.
  7. Guida sempre rispettando i limiti di velocità.
  8. Durante l’estate, è comune incontrare pecore sulle strade islandesi: guida con prudenza, specialmente nelle aree rurali.
  9. Presta massima attenzione quando attraversi ponti a senso unico.
  10. Non guidare mai dopo il tramonto durante i mesi invernali.
  11. Rallenta quando ti trovi su strade di ghiaia.
  12. Non guidare mai in condizioni di stanchezza: sconsigliamo sempre i nostri clienti di mettersi alla guida appena arrivati in Islanda, la mattina presto o a tarda notte. Scopri di più sul nostro servizio NAPandGO su Safetravel.is
  13. Guida sempre sul lato destro della strada.
  14. Non campeggiare MAI al di fuori delle aree designate, soprattutto con il camper.
  15. Assicurati sempre che tutti i passeggeri dell’auto usino le cinture di sicurezza e non usare MAI il cellulare durante la guida.

Di seguito, ti elenchiamo i siti da controllare ogni giorno prima di metterti alla guida in Islanda:

vedurstofa islands

Iceland Met Office

safe travel official website

Safetravel Iceland

raod.is official website

Icelandic Road Administration

Guidare un’auto elettrica/ibrida plug-in in Islanda

Decidere di noleggiare un’auto elettrica o ibrida plug-in per un viaggio on the road non è ormai più una scelta originale, soprattutto in Islanda. Con la crescita del mercato di veicoli elettrici e ibridi, le stazioni di ricarica sono sempre più accessibili e coprono un numero maggiore di aree in tutta l’Islanda.

Se stai valutando se noleggiare un’auto PHEV, EV o Tesla con Hertz Islanda, probabilmente ti starai chiedendo dove puoi ricaricare il veicolo, come farlo e come ottimizzare i consumi per risparmiare. Di seguito, ti elenchiamo una serie di risorse utili riguardo la guida di auto elettriche, ibride o Tesla in Islanda. Ti consigliamo di leggere i post indicati per conoscere al meglio le caratteristiche di veicoli EV o PHEV prima di visitare l’Islanda:

Parcheggiare in Islanda: dove e come pagare

Scopri di più:
Parcheggi in Islanda

Iceland Reykjavik car rental tips

Come in tutte le destinazioni turistiche, anche in Islanda parcheggiare un’auto a noleggio NON è gratis.

Solitamente, i parcheggi situati in una città o centro abitato NON sono gratis. A seconda delle regole specifiche di un’area urbana, le zone di parcheggio possono avere tariffe e orari diversi.

Le aree di sosta sono sempre indicate da un cartello riportante una  “P” su sfondo blu. La maggior parte dei parcheggi è a pagamento.

Puoi pagare la tariffa di sosta con il parcometro o tramite le app EasyPark e Parka.

Se non paghi entro il tempo previsto, potresti ricevere una multa.

Se intendi visitare Reykjavík o Akureyri, leggi il nostro post completo sui parcheggi in Islanda per conoscere le zone e le regole di parcheggio. Clicca sul link per saperne di più.

Multe e sanzioni

Capire il regolamento stradale e il sistema di multe in Islanda è essenziale per esplorare le meraviglie del paese in sicurezza e consapevolezza. Questo paragrafo offre una panoramica generale riguardo le sanzioni per eccesso di velocità, violazioni in termini di parcheggio, guida fuoristrada e campeggio in aree vietate. Ogni specifica sanzione e relativo protocollo di pagamento rappresenta una misura adottata dal governo islandese per tutelare la sicurezza dei viaggiatori e l’ambiente.

Nella nostra guida dedicata, troverai informazioni approfondite sulle varie multe, sulle misure di applicazione e sui passaggi da intraprendere per pagare le sanzioni al fine di evitare ulteriori addebiti.

L’Islanda adotta misure rigorose per salvaguardare i suoi ecosistemi incontaminati, applicando pesanti multe e sanzioni immediate per chi guida fuori strada e sosta al di fuori delle aree designate.

icelandic police is responsible for fining the traffic laws violations in Iceland

Scopri di più:
Multe in Islanda: tipi di reato, sanzioni e modalità di pagamento

Pedaggi/gallerie

Il 99,9% delle strade in Islanda non presenta pedaggi con una singola eccezione: il tunnel Vaðlaheiðargöng, situato nel nord dell’isola.

Quando attraversi questo tunnel, dovrai pagare il pedaggio nelle 24 ore successive. Puoi pagare l’importo dovuto tramite il sito veggjald.is.

Importante: tutte le spese per pedaggi e parcheggi sono a carico del/la cliente e devono essere pagate direttamente.

In caso di mancato pagamento, le autorità addebiteranno a Hertz Islanda l’importo dovuto, incluse eventuali multe. Di conseguenza, dovremo trasferire l’importo sul tuo conto, applicando una commissione amministrativa.

Attraversamento di corsi d’acqua in Islanda

Se hai in programma di guidare in Islanda durante l’estate, prima di partire devi assicurarti di imparare come attraversare in modo sicuro i corsi d’acqua dell’isola. I fiumi islandesi, per quanto spettacolari, possono essere insidiosi, con correnti forti e cambi di profondità improvvisi. Per una traversata sicura, è fondamentale utilizzare un veicolo 4WD, progettato appositamente per affrontare le F-road e i terreni più impegnativi.

Quando attraversi un corso d’acqua in Islanda devi sempre considerare una serie di fattori fondamentali:

  1. Verifica sempre la profondità e la corrente di un corso d’acqua prima di tentare di attraversarlo. Utilizza un bastone o un altro oggetto simile per sondare la profondità e assicurarti che la corrente non sia troppo forte.
  2. Attiva il sistema 4WD e inserisci una marcia bassa per massimizzare la trazione e il controllo dell’auto. Infine, mantieni una velocità costante e non fermarti durante la traversata per non rischiare di impantanare il veicolo.
Car river crossing

Scopri di più:
Guida all’attraversamento di corsi d’acqua in Islanda

Stazioni di servizio, rifornimento e ricarica EV in Islanda

In Islanda, le principali compagnie di carburante sono N1, Orkan, ÓB+Olís (parte della stessa cooperativa) e Atlantsolía.

Con una certezza del 100%, potrai sempre trovare stazioni di servizio in tutte le città, paesini e centri abitati. Se sceglierai di viaggiare sulla Route 1 Ring Road, troverai sempre stazioni di servizio o rifornimento a una distanza di 100 km l’una dall’altra.

Abbiamo raccolto tutte le informazioni pratiche che devi conoscere sulle stazioni di servizio e rifornimento in Islanda nella nostra guida di viaggio. Per maggiori informazioni, seleziona il link qui sotto.

Olis gas station in Borgarnes Iceland

Scopri di più:
Guida alle stazioni di servizio, rifornimento e ricarica EV in Islanda

In caso di emergenza, come devo comportarmi?

Durante il tuo viaggio in Islanda con Hertz, potresti avere la necessità di richiedere assistenza stradale per il tuo veicolo. Di seguito trovi un elenco delle 8 spie più comuni che possono accendersi sul tuo veicolo a noleggio, insieme al loro significato e alle istruzioni su come risolvere il problema o quando richiedere assistenza. Ti consigliamo di leggere con attenzione la pagina dedicata al servizio di Assistenza stradale Hertz per conoscere tutte le procedure di emergenza.

In caso di lesioni o emergenze gravi, chiama subito il 112!

Scopri di più:
Assistenza stradale Hertz: Hai un problema con il veicolo? Scopri come risolverlo rapidamente e dove trovare aiuto.

volcano eruption Iceland 2022

Hai altri dubbi sulla guida in Islanda?

Se hai altre domande sulle modalità di noleggio e guida in Islanda, non esitare a contattarci via e-mail o sui nostri canali social.

Siamo sempre a tua disposizione. Ti auguriamo un’esperienza on the road sicura e indimenticabile in Islanda.

Hertz. Let’s Go! Visita l’isola di ghiaccio e fuoco con Hertz Islanda.

In caso di domande, contattaci subito

Aeroporto internazionale di Keflavík, (KEF)

Aeroporto internazionale di Keflavík, (KEF)

Leifur Eiríksson International Airport (KEF), 235 Reykjanesbaer,

Lun–Dom: 24 ore su 24, 365 giorno l'anno

*Gli orari di apertura possono variare nei giorni festivi. Consulta il nostro profilo aziendale di Google per informazioni aggiornate.

Centro di Reykjavík

Centro di Reykjavík

Flugvallarvegi 5, 101 Reykjavík,

Lun–Ven: 08:00–17:00
Sab–Dom: 08:00–15:00


*Gli orari di apertura possono variare nei giorni festivi. Consulta il nostro profilo aziendale di Google per informazioni aggiornate.

Aeroporto nazionale di Reykjavík (RKV)

Aeroporto nazionale di Reykjavík (RKV)

Reykjavík Domestic Airport, 102 Reykjavík,

Lun - Ven: 08:00 - 17:00
Sab - Dom: 09:00 - 15:00


*Gli orari di apertura possono variare nei giorni festivi. Consulta il nostro profilo aziendale di Google per informazioni aggiornate.